Spedizione

Consegna normalmente
entro 7 giorni lavorativi

CREMA TEA TREE

22,00 €
Formato: 100 ml
"Utile in tantissime situazioni, da portare sempre in borsa per grandi e piccini."
Simona M. – Pollein

 

Crema dermoprotettiva a base di oli essenziali di tea tree, limone, salvia, achillea e patchouli. Nella tradizione erboristica l’olio di tea tree è noto per la sua efficacia in caso di abrasioni, punture di insetti, pediculosi, piede d’atleta e verruche. Formulazioni cosmetiche contenenti olio essenziale di tea tree sono risultate utili per effettuare trattamenti lenitivi e migliorativi in caso di pelli grasse e acneiche. Crema dermoattiva senza parabeni e senza paraffina.

In questo periodo in omaggio l'astuccio regalo!

 

Scopri la nostra Lista Rossa!

Categoria: LENITIVA

Crema Tea Tree Swisscare  - Dermoprotettiva

Crema lenitiva e dermoprotettiva a base di oli essenziali di tea tree, limone, salvia, achillea e patchouli. Nella tradizione erboristica, l’olio di tea tree è noto per la sua efficacia in caso di abrasioni, punture di insetti, irritazioni cutanee, piede d’atleta, verruche. Utile per pelli screpolate e secche, come dopobarba e post depilazione, e per le pelli grasse e acneiche. L'olio essenziale di Tea Tree contenuto nella crema ha un profumo deciso, che forse non è gradito da tutti, però le sue proprietà lo rendono unico.

La crema Tea Tree è la perfetta crema dermoprotettiva che cercavi per alleviare le irritazioni cutanee!

Dalla secolare tradizione officinale fino ai giorni nostri. Preziosi estratti vegetali racchiusi in formulazioni cosmetiche elaborate per esaltarne potenzialità e qualità. Per idratare, lenire e dare sollievo ad affezioni della pelle, traumi, dolori articolari e muscolari.

Perché la Crema Tea Tree Swisscare è così efficace?

Perché è realizzata con:

  • Olio essenziale di Tea tree

I principali costituenti sono cineolo, terpineolo, pinene, terpine. Si utilizza per l’azione purificante sia per la pelle sia per il cuoio capelluto. L’olio di tea tree presenta anche spiccate proprietà lenitive, antisettiche, balsamiche, cicatrizzanti e immunostimolanti.

  • Olio essenziale di limone

Ha proprietà antisettica, deodoranti, dermopurificanti, toniche e schiarenti. L’olio contiene fino al 90% di idrocarburi monoterpenici, in particolare il limonene noto per la spiccata azione antiossidante.

  • Olio essenziale di salvia

È un potente antisettico utilizzato in cosmetica per l’azione dermopurificante, deodorante, stimolante e rassodante.

  • Olio essenziale di achillea

L’olio essenziale è costituito da vari terpeni, acidi organici, flavonoidi, tannini e fitosteroli. I flavonoidi attenuano la fragilità capillare, stimolano la circolazione sanguigna a livello del follicolo pilifero promuovendo un generale beneficio sullo stato di salute della cute e di crescita dei capelli.

  • Olio essenziale di patchouli

Ha proprietà deodoranti, cicatrizzanti, antisettiche, lenitive e depurative.

  • Estratto di altea

È utilizzata principalmente per la presenza di mucillagini, pectine, amido, zuccheri e fitosteroli. Le mucillagini costituiscono una specie di rete che trattiene l’acqua. Esse agiscono in due modi: tendono a minimizzare l’evaporazione a livello epidermico formando un sottile film protettivo sulla pelle e, in secondo luogo, agiscono come veri e propri fattori idratanti primari assorbendo umidità dall’ambiente circostante e cedendola poi alla cute. Gli estratti di Altea svolgono pertanto sulla pelle un’efficace attività idratante, emolliente, protettiva e rinfrescante.

La filosofia Swisscare

Tutti i prodotti Swisscare sono realizzati con il massimo della qualità e purezza oltre a offrire la miglior consulenza al cliente. Se vuoi saperne di più sui nostri prodotti puoi infatti farti contattare gratuitamente da una nostra esperta che ti consentirà di scegliere i prodotti giusti per te, mantenere il benessere e migliorare il tuo stile di vita.

Pionieri in Italia di una lista "rossa" di ingredienti che, per scelta etica, abbiamo escluso dalla nostra produzione. Ci siamo impegnati a diffondere questa lista a tutti, per aiutarvi a orientare i vostri acquisti in modo «consapevole».

La produzione e il confezionamento dei prodotti avviene parte in Svizzera e parte in Italia presso laboratori all’avanguardia per tecnologia e innovazione tecnica con certificazioni ISO e GMP. Il tutto sotto stretto controllo di Swisscare Research con sede a Lugano in Svizzera.

Scopri il catalogo Swisscare, ecco alcuni consigli:

"Ottimo per alleviare istantaneamente il pizzicore delle ortiche!!! Davvero eccezionale!" Giorgia C. – Vicenza

"Utilissima anche per disinfettare le mani in presenza di tagli che possono creare infezioni grazie agli oli essenziali Tea Tree e di limone presenti!" Chiara B. – Gorgonzola (Milano)

"Poche creme hanno così tante funzioni!" Laura R.

"Questa crema è il mio pronto soccorso che tengo sempre in casa." Sonia L. – Alassio (Savona)

Crema Tea Tree con azione dermoprotettiva ha una moltitudine di utilizzi, grazie alle molte proprietà dell’olio essenziale di Tea Tree che ne permettono l'impiego in ambito fitoterapico e cosmetico.

Applicare il prodotto con massaggio delicato fino a completo assorbimento.

Quando utilizzare la Crema Tea Tree:

  • Chi soffre di affezioni alla pelle, irritazioni, bolle
  • Chi è soggetto a irritazioni cutanee, pelle reattiva, acne
  • Chi è colpito frequentemente da funghi della pelle, piede d’atleta, foruncoli
  • Per punture d’insetti e ragni
  • Per punti neri, tigna, verruche e vesciche
  • Dopo la rasatura e la depilazione

Sai cos'è l'INCI? L'INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) è una denominazione internazionale utilizzata per indicare la lista degli ingredienti presenti all'interno di un prodotto cosmetico.
La nomenclatura INCI rappresenta un'utile informazione per la tutela del consumatore, dove gli ingredienti sono riportati in ordine decrescente (dalla concentrazione più alta alla più bassa).
Swisscare per orientarti nell'acquisto dei prodotti dermocosmetici ha stilato la lista rossa della cosmesi consapevole, che riporta le sostanze che abbiamo reputato problematiche per alcuni tipi di pelle.

Questo l'INCI della Crema Tea Tree Swisscare:

INGREDIENTS: AQUA, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, ISOPROPYL PALMITATE, ETHYLHEXYL PALMITATE, CERA ALBA, POLYGLYCERYL-3 POLYRICINOLEATE, POLYGLYCERYL-2 DIISOSTEARATE, POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE, GLYCERIN, SORBITAN OLEATE, HYDROGENATED CASTOR OIL, MELALEUCA ALTERNIFOLIA LEAF OIL, PROPANEDIOL, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, CITRUS LIMON PEEL OIL, SALVIA OFFICINALIS OIL, ACHILLEA MILLEFOLIUM OIL, POGOSTEMON CABLIN OIL, ALTHAEA OFFICINALIS ROOT EXTRACT, CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT, HYPERICUM PERFORATUM FLOWER/LEAF/STEM EXTRACT, STEARIC ACID, MAGNESIUM SULFATE, BIS-DIGLYCERYL POLYACYLADIPATE-2, LECITHIN, LACTIC ACID, CHOLESTEROL, CITRIC ACID, ASCORBYL PALMITATE, TOCOPHEROL, PHENOXYETHANOL, POTASSIUM SORBATE, BENZYL ALCOHOL, LIMONENE, LINALOOL, CITRAL.

Domande e risposte

La crema Tea Tree ha una moltitudine di utilizzi: allevia le irritazioni cutanee della pelle, aiuta in caso di acne, ottima per ridurre le irritazioni da taglio e le punture d’insetto, perfetta dopo la rasatura e la depilazione.

Sì, è ottima come crema dermoprotettiva e per idratare le zone irritate dai pannolini dei neonati, ma anche per pelli grasse a tendenza acneica.

Certo, la crema è adatta per lenire le irritazioni cutanee e per dare sollievo dalle punture.

No, la crema viene assorbita velocemente senza ungere la pelle.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Modo d'uso

Crema Tea Tree con azione dermoprotettiva ha una moltitudine di utilizzi, grazie alle molte proprietà dell’olio essenziale di Tea Tree che ne permettono l'impiego in ambito fitoterapico e cosmetico.

Applicare il prodotto con massaggio delicato fino a completo assorbimento.

Quando utilizzare la Crema Tea Tree:

  • Chi soffre di affezioni alla pelle, irritazioni, bolle
  • Chi è soggetto a irritazioni cutanee, pelle reattiva, acne
  • Chi è colpito frequentemente da funghi della pelle, piede d’atleta, foruncoli
  • Per punture d’insetti e ragni
  • Per punti neri, tigna, verruche e vesciche
  • Dopo la rasatura e la depilazione
INCI

Sai cos'è l'INCI? L'INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) è una denominazione internazionale utilizzata per indicare la lista degli ingredienti presenti all'interno di un prodotto cosmetico.
La nomenclatura INCI rappresenta un'utile informazione per la tutela del consumatore, dove gli ingredienti sono riportati in ordine decrescente (dalla concentrazione più alta alla più bassa).
Swisscare per orientarti nell'acquisto dei prodotti dermocosmetici ha stilato la lista rossa della cosmesi consapevole, che riporta le sostanze che abbiamo reputato problematiche per alcuni tipi di pelle.

Questo l'INCI della Crema Tea Tree Swisscare:

INGREDIENTS: AQUA, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, ISOPROPYL PALMITATE, ETHYLHEXYL PALMITATE, CERA ALBA, POLYGLYCERYL-3 POLYRICINOLEATE, POLYGLYCERYL-2 DIISOSTEARATE, POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE, GLYCERIN, SORBITAN OLEATE, HYDROGENATED CASTOR OIL, MELALEUCA ALTERNIFOLIA LEAF OIL, PROPANEDIOL, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, CITRUS LIMON PEEL OIL, SALVIA OFFICINALIS OIL, ACHILLEA MILLEFOLIUM OIL, POGOSTEMON CABLIN OIL, ALTHAEA OFFICINALIS ROOT EXTRACT, CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT, HYPERICUM PERFORATUM FLOWER/LEAF/STEM EXTRACT, STEARIC ACID, MAGNESIUM SULFATE, BIS-DIGLYCERYL POLYACYLADIPATE-2, LECITHIN, LACTIC ACID, CHOLESTEROL, CITRIC ACID, ASCORBYL PALMITATE, TOCOPHEROL, PHENOXYETHANOL, POTASSIUM SORBATE, BENZYL ALCOHOL, LIMONENE, LINALOOL, CITRAL.

Classe COSMETICI

Contattaci ora

iscrizione newsletter