Olio essenziale 100% naturale per aromaterapia. Estratto per distillazione in corrente di vapore dai fiori di lavanda. Utile per ridurre l’ansia, lo stress emotivo e il mal di testa, per migliorare la funzione cerebrale, aiuta a migliorare il sonno e a ridurre l’insonnia.
Scopri la nostra Lista Rossa!
L’Olio essenziale di Lavanda è un olio dalla caratteristica nota dolce, balsamica, erbacea, con tonalità floreali e legnose. Tra i principali componenti aromatici citiamo linalolo, acetato di linalile, limonene e cineolo. Possiede attività battericida, tonica, calmante, cicatrizzante e rinfrescante. È adatto in caso di pelli acneiche, con couperose e scottature solari. Calma il dolore di contusioni, articolazioni gonfie e dolori muscolari. Calma la tosse e svolge un‘azione mucolitica.
Per un effetto rilassante, scegli Olio Essenziale di Lavanda!
Ha inoltre un eccezionale effetto ristoratore su mente e corpo. Infatti è un riequilibrante emotivo, allevia la depressione e migliora il tono dell’umore. Inoltre, è un eccellente repellente degli insetti ed è efficace in caso di punture d’insetto. Usato in aromaterapia accelera il decorso delle malattie da raffreddamento, catarro, sinusite e influenze.
Perché è realizzato con:
Caratterizzato dalla tipica nota dolce, erbacea, con tonalità floreali e legnose, ha come componenti aromatici principali l’aceto di linolene e il linalolo. Possiede un’attività battericida, tonica, calmante, cicatrizzante, rinfrescante e antisettica.
Tutti i prodotti Swisscare sono realizzati con il massimo della qualità e purezza oltre a offrire la miglior consulenza al cliente. Se vuoi saperne di più sui nostri prodotti puoi infatti farti contattare gratuitamente da una nostra esperta che ti consentirà di scegliere i prodotti giusti per te, mantenere il benessere e migliorare il tuo stile di vita.
Pionieri in Italia di una lista "rossa" di ingredienti che, per scelta etica, abbiamo escluso dalla nostra produzione. Ci siamo impegnati a diffondere questa lista a tutti, per aiutarvi a orientare i vostri acquisti in modo «consapevole».
La produzione e il confezionamento dei prodotti avviene parte in Svizzera e parte in Italia presso laboratori all’avanguardia per tecnologia e innovazione tecnica con certificazioni ISO e GMP. Il tutto sotto stretto controllo di Swisscare Research con sede a Lugano in Svizzera.
Scopri il catalogo Swisscare, ecco alcuni consigli:
Modo d'uso | Gli utilizzi dell’Olio Essenziale Lavanda sono molteplici, ecco alcuni consigli:
Ottimo sedativo, può essere usato per favorire un sonno ristoratore (diluire con una crema e applicare su petto e plesso solare oppure sotto i piedi).
Diluito con crema può aiutare a lenire la fastidiosa tosse secca di origine nervosa, massaggiato sulla gola.
Massaggiare sul collo e sulle tempie fino all’attaccatura dei capelli diluito con crema.
Unire 2-3 gocce alla crema lavanda o calendula e poi spalmare sulla parte da trattare.
Di qualsiasi origine: applicare localmente con leggero massaggio l’olio di lavanda diluito con olio da massaggio o crema alla lavanda per lenire mal di schiena, reumatismi, sciatica, distorsioni e artrite. Ottimo sul basso addome in caso di spasmi, crampi addominali, coliche, dolori mestruali.
In caso di acne inibisce i batteri che causano l’infezione. Ha un’azione lenitiva, riequilibrante perché regola la produzione di sebo, stimola il ricambio cellulare rigenerando l’epidermide. Utile anche in caso di eczema e psoriasi perché lavora anche sul piano emotivo, da utilizzare diluito con crema lavanda.
Alcune gocce di lavanda in un pediluvio caldo sono molto efficaci per alleviare la stanchezza e la tensione nervosa.
Prodotto ad uso aromaterapeutico. |
---|---|
INCI | Sai cos'è l'INCI? L'INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) è una denominazione internazionale utilizzata per indicare la lista degli ingredienti presenti all'interno di un prodotto cosmetico. Questo l'INCI di Olio Essenziale Lavanda Swisscare: LAVANDULA ANGUSTIFOLIA (LAVENDER) OIL, LINALOOL*, GERANIOL*, LIMONENE*. *Sostanze contenute naturalmente negli oli essenziali |
Classe | COSMETICI |